Lo scorso primo maggio fece scalpore la notizia che Billy Corgan, leader degli Smashing Pumpkins, aveva acquistato i diritti sul nome e sulle cinture della NWA.
La storica sigla, nata nel 1948, aveva ormai perso ogni rilevanza nel 1991,la WCW voleva discostarsi dal nome NWA, sebbene nell'immaginario collettivo la federazione di Atlanta ne continuasse l'eredità, l'addio di Ric Flair per la WWF fu l'occasione giusta per allontanarsi dal nome e promuovere il WCW World Heavyweight Title.
La cintura e il nome sparirono dalla scena, salvo ritornare dopo un anno di pausa, nel 1992, con titolo vinto in NJPW e difeso in WCW.
Le due sigle si divisero definitivamente l'anno successivo e, nel 1994, Shane Douglas fece definitivamente sparire il titolo dal giro che contava. Douglas, dopo aver vinto un torneo per riassegnare la cintura, fece il famoso promo in cui ne rinnegava l'eredità in favore del titolo della ECW, che da quel momento divenne a tutti gli effetti un titolo mondiale.
Per anni il titolo rimase a vagare tra varie sigle indipendenti, messicane e giapponesi (la parentesi in WWF ne affossò ulteriormente il nome), finchè, nel 2002, la TNA decise di utilizzare l'eredità della NWA per emergere, il loro rapporto si interruppe nel 2007.
Sotto la guida di Bob Trobich e di Bruce Tharpe ci furono dei tentativi di rilanciare la sigla, prima con un enorme torneo per riassegnare la cintura (chiamato, non a caso, "Reclaming The Glory"), poi con accordi e un modello differente che portarono la NJPW a contendersi nei suoi eventi l'NWA World Heavyweight Title.
Tutto questo ci porta all'1 ottobre di quest'anno, quando Billy Corgan e il suo vice, David Lagana (ex writer della WWE, ROH e TNA), prendono ufficialmente il controllo della sigla.