Visualizzazione post con etichetta LA Knight. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta LA Knight. Mostra tutti i post

lunedì 6 novembre 2023

La sonnolenza di un sabato pomeriggio autunnale: analisi e voti per WWE Crown Jewel 2023

La normalità di Crown Jewel è sconfortante verso quello che è il prodotto WWE che sembrava in ripresa. Che non si siano ancora ripresi dal golpe di gennaio ordito da Vince McMahon?

Vi ricordo di una nuova rubrica sia su Instagram che su Facebook in cui ritorniamo esattamente a 20 anni fa: quando ogni sabato alle 19 si assisteva a SmackDown commentato da Giacomo Ciccio Valenti e Christian Recalcati. Non perdetevi dunque gli appuntamenti del sabato alle 19.

Sto procedendo anche ad altri due progetti. Uno direttamente col sito e uno sulle pagine social. Il primo è un restauro di vari articoli, cercando sia di sistemarne la forma che andando a creare un catalogo consultabile. Il secondo riguarda il raccontare, come sto facendo per il progetto del 20 anni fa di SmackDown, con uno dei più importanti feud della storia.

Vi ricordo che potete seguirmi su Facebook (qui), Instagram (quo) e X (qua) anche per rimanere aggiornati sulle uscite e sui prossimi appuntamenti. Soprattutto legati a questi tre nuovi progetti.
Ricordatevi che cerco sempre di mettere in piedi contenuti differenti per ognuno di questi quattro social; per questo è sicuramente importante riuscire a seguire tutto, per non perdersi nulla. 


lunedì 4 settembre 2023

Una puntata di Raw di dieci anni fa: analisi e voti per WWE Payback 2023

Programmazione tra le ferie e l'inzio effettivamente dell'anno. Ci sono delle grosse novità a cui sto lavorando e che spero possano fare piacere a tutti.
Però per oggi rimaniamo concentrati sul presente e parliamo di Payback. Un evento che sembra riportarci a anni fa ma con dietro una forte politica.

Vi ricordo che potete commentare qui direttamente sul blog utilizzando l'account Google; ricordatevi di seguirmi su Facebook (qui), Instagram (quo) e Twitter (qua) anche per rimanere aggiornati sulle uscite e sui prossimi appuntamenti.
Cerco sempre di mettere in piedi contenuti differenti per ognuno di questi quattro social; per questo è sicuramente importante riuscire a seguire tutto, per non perdersi nulla.

 

martedì 4 luglio 2023

La doppia storia non risulta altro che mediocre: analisi e voti per WWE Money InThe Bank 2023

Lo scorso sabato abbiamo visto un nuovo evento in Inghilterra made in WWE, Money In The Bank che sebbene avesse da offrire qualcosa di interessante non è stato soddisfacente appieno.

Vi ricordo che potete commentare qui direttamente sul blog utilizzando l'account Google; ricordatevi di seguirmi su Facebook (qui), Instagram (quo) e Twitter (qua) anche per rimanere aggiornati sulle uscite e sui prossimi appuntamenti.
Cerco sempre di mettere in piedi contenuti differenti per ognuno di questi quattro social; per questo è sicuramente importante riuscire a seguire tutto, per non perdersi nulla.


lunedì 4 aprile 2022

WrestleMania 38: commento e Jeffini per NXT: Stand & Deliver

 Ritorna uno degli appuntamenti più apprezzati nella storia del sito. La serie di appuntamenti legati a WrestleMania, quindi come avrete potuto vedere sia su FaceBook che su Instagram siamo al quarto giorno di una serie di articoli che ci accompagnerà lungo tutto il weekend e oltre (se ancora non lo fate, seguitemi sia su FaceBook che su Instagram cliccando sul nome del social di vostra scelta. In entrambi i contesti i contenuti sono differenti).

Oggi è il quarto appuntamento di WrestleMania 38 (il primo lo si trova cliccando: Hall Of Fame, il secondo seguendo: pronstici e il terzo JeffoVisioni) che ci porta a analizzare con anche i Jeffini a tutti i match, il pomeriggio/serata di NXT 2.0.


sabato 19 marzo 2022

JeffoVisioni: gli sport entertainer viaggiano nel tempo?

Ottavo appuntamento domenicale con JeffoVisioni, la rubrica settimanale in cui andiamo ad analizzare il meglio che il wrestling wrestling ci ha offerto in questi 7 giorni.

Una settimana che ci ha portato alla perdita di un nome importante come quello di Scott Hall, dove anche ci ha lasciato il wrestler più longevo in vita: Joe D'Orazio (al link trovate una mia nota sui wrestler più longevi nel 2022; mentre della diatriba tra lui e Dick Medrano su chi fosse il wrestler più anziano ne ho parlato qui); cerchiamo di guardare alle cose positive.

Vi ricordo che potete commentare qui direttamente sul blog utilizzando l'account Google, oppure su FaceBook o usando Instagram.