Visualizzazione post con etichetta Vince McMahon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vince McMahon. Mostra tutti i post

martedì 27 agosto 2024

Chi fu il primo avversario di Hulk Hogan: Febbraio 1984, 40 anni fa

Questo articolo  doveva uscire a febbraio come parte della serie in cui si rivivevano i 40 anni dell'Hulkamania. A causa di una serie di difficoltà personali questo è diventato complesso e quindi esce ora. Sperando di recuperare la storia mensile dell'Hulkamania.

Vi ricordo che potete seguirmi su Facebook (qui), Instagram (quo) e X (qua) anche per rimanere aggiornati sulle uscite e sui prossimi appuntamenti.
Sono anche su Threads, il nuovo social legato a Instagram. Non ho anche un link diretto, appena lo creo lo incorporo al messaggio. 


 

domenica 7 agosto 2022

L'apologia di Vince McMahon: come provo a cambiare la narrazione

Stavo lavorando a questo pezzo, quando piano piano le informazioni su Vince McMahon hanno iniziato a fluire, fino all'esito più inaspettato, cioè il suo pensionamento dalla WWE.
Però voglio mantenere questo articolo per come sarebbe dovuto uscire.

Vi ricordo che questo è l'ultimo appuntamento prima delle vacanze, ci rivedremo poi a settembre.

Vi ricordo che potete commentare qui direttamente sul blog utilizzando l'account Google; ricordatevi di seguirmi su Facebook (qui), Instagram (quo) e Twitter (qua) anche per rimanere aggiornati sulle uscite e sui prossimi appuntamenti.
Cerco sempre di mettere in piedi contenuti differenti per ognuno di questi quattro social; per questo è sicuramente importante riuscire a seguire tutto, per non perdersi nulla.  


martedì 2 agosto 2022

La rivoluzione inizia dalle donne: analisi e Jeffini per SummerSlam

Il fatto che SummerSlam sia stato il 30 luglio, mi ha permesso di poterlo vedere e analizzarlo qui prima che partissi per le vacanze. Vi ricordo che domenica uscirà un ultimo pezzo dedicato a Vince McMahon, per poi salutarci e vederci a settembre.

Vi ricordo che potete commentare qui direttamente sul blog utilizzando l'account Google; ricordatevi di seguirmi su Facebook (qui), Instagram (quo) e Twitter (qua) anche per rimanere aggiornati sulle uscite e sui prossimi appuntamenti.
Cerco sempre di mettere in piedi contenuti differenti per ognuno di questi quattro social; per questo è sicuramente importante riuscire a seguire tutto, per non perdersi nulla.  

E ora, andiamo a vedere com'è stato questo SummerSlam a Luglio.


domenica 10 luglio 2022

JeffoVisioni: Dopo il panico, arriva la tragedia

Appuntamento numero 24 con la rubrica dove andiamo a vedere il meglio della settimana del panorama wrestling.

Vi ricordo che potete commentare qui direttamente sul blog utilizzando l'account Google; ricordatevi di seguirmi su Facebook (qui), Instagram (quo) e Twitter (qua) anche per rimanere aggiornati sulle uscite e sui prossimi appuntamenti.
Cerco sempre di mettere in piedi contenuti differenti per ognuno di questi quattro social; per questo è sicuramente importante riuscire a seguire tutto, per non perdersi nulla. 


domenica 19 giugno 2022

JeffoVisioni: la settimana più importante degli ultimi 40 anni

Ventunesimo appuntamento con JeffoVisioni dove ogni domenica ripercorro il meglio della settimana, cercando anche di focalizzarci su aspetti che potrebbero passare in secondo piano.

Vi ricordo che potete commentare qui direttamente sul blog utilizzando l'account Google; ricordatevi di seguirmi su Facebook (qui), Instagram (quo) e Twitter (qua) anche per rimanere aggiornati sulle uscite e sui prossimi appuntamenti.
Cerco sempre di mettere in piedi contenuti differenti per ognuno di questi quattro social; per questo è sicuramente importante riuscire a seguire tutto, per non perdersi nulla.


martedì 23 gennaio 2018

Jeffo Awards 2017

Ritorna l'annuale appuntamento con i voti del blog, come da tradizione selezionerò quello che è il meglio dell'annata appena conclusa.
Potete trovare le precedenti edizioni di questi premi seguendo i seguenti link: 2016, 2015, 2014 e 2013.

mercoledì 6 aprile 2016

WrestleMania 32: Tre punti dall'ultimo Raw

L'ultima edizione di Raw ha aperto ad alcuni quesiti interessanti sul futuro della compagnia.
Come sempre, quando si tratta di questo tipo di puntate, bisogna comprendere se quanto emerso nel corso di questo episodio sia l'inizio di qualcosa o se, più probabile, era solo un modo per carcare di tenere buono il pubblico.

Dopo aver analizzato il Raw prima di WrestleMania e gli eventi del week-edn (NXT TakeOver: Dallas, la Hall Of Fame e WrestleMania 32) oggi parleremo quindi di questa puntata.

mercoledì 30 marzo 2016

WrestleMania 32: Il Raw prima di WrestleMania, antipasto di un'edizione medicore?

Lo scorso anno ho realizzato un'analisi approfondita di quella che fu la puntata precedente a WrestleMania 31 (la potete trovare: qui). Anche per l'edizione 32 del Grandaddy Of 'em All ho deciso di fare lo stesso e si tratta di questo articolo che state leggendo.

Ci troviamo di fronte a un piatto forte, quello di WrestleMania, che potrebbe rivelarsi un disastro per quanto concerne il risultato finale, ma con un contorno che sembrerebbe ben costruito.
Andremo quindi a vedere come la WWE abbia costruito, nell'ultima puntata disponibile, i feud e le storyline che costruiscono lo show di questa domenica.

sabato 1 agosto 2015

Roddy Piper ci ha lasciato

Roddy Piper aveva 61 anni. È stato colto da un infato nel sonno, la notte di giovedì 30 luglio 2015.
Cosa si si può dire di uno dei più grandi wrestler che ci siano stati negli ultimi 30 anni?
Proverò a raccontare qualcosa di lui oggi, anche se è impossibile racchiudere una vita come la sua in queste poche righe.

Nel 2015 l'elenco di leggende e grandi personaggi che ci hanno lasciato si fa sempre più lunga, Verne Gagne (necrologio di Gagne), Dusty Rhodes (il ricordo di Dusty), Perro Aguayo, Jr (la tragedia di Perro), Buddy Landel, Steve Rickard, Larry Winters, Tommy Rogers e Cora Combs.
Oggi dobbiamo purtroppo aggiungere anche Rowdy al triste elenco.

giovedì 9 luglio 2015

Cosa devono dire i commentatori?

Ieri un ex-announcer della WWE ha rilasciato su Reddit delle foto di alcune note interne che indicano quello che un commentatore deve e non deve dire durante la diretta e soprattutto su come dirle.

Questo apre a due questioni importanti.
La totale assenza di libertà creativa e la visione di Vince McMahon del suo stesso prodotto.

Ma è soltanto la punta dell'iceberg di  una situazione che coinvolge non soltanto chi è al tavolo di commento ma tutte le fasi produttive dei programmi della compagnia di Stamford.

lunedì 30 marzo 2015

WrestleMania 31: Il punto di partenza di una nuova era

L'edizione numero 31 di WrestleMania è passata agli archivi.  Come sappiamo le aspettative non erano certo delle migliori ( come visto nel primo sondaggio: Jeffo Sondaggi) e questa edizione ha di fatto rispettato quanto ci stavamo aspettando.

Dove siamo arrivati e cosa ci ha lasciato questa edizione?
Queste sono le domande in cui cercherò di trovare risposta in questo articolo.

martedì 3 marzo 2015

Brock Lesnar salta WrestleMania?

Che Brock Lesnar sia, di fondo, una persona egoista è cosa risaputa.
Basti pensare alla sua storia passata quando, nel 2004, lascia la WWE per un capriccio, giocare nella NFL, o quando nel 2006 lascia la NJPW per non perdere il titolo contro Hiroshi Tanahashi.
Ma quanto è successo nell'ultima settimana ha dell'inverosimile.

lunedì 2 marzo 2015

Rey Mysterio lascia la WWE

L'addio di Rey Mysterio alla WWE apre una serie di tematiche e di problemi che sembravano al momento nascosti sotto la sabbia, in attesa di un evento che le rimettesse ferocemente sotto i riflettori. Una situazione che CM Punk ha evidenziato ottimamente nella famosa intervista dello scorso novembre con Colt Cabana (CM Punk rompe il silenzio) e che necessitano di rimanere in primo piano per sperare in un miglioramento futuro.


domenica 31 agosto 2014

WCW History: la nascita della WCW

Visto che ho intenzione di ripercorrere la storia della WCW (così come ho già iniziato a fare con la ECW ECW History  e in parte con la WWF parlando del 1983 l'anno che ha cambiato il wrestling ) con lo spunto ideale per iniziare questo lavoro legato al modo in cui la WWE sta come al solito raccontando la sua versione della storia (nel programma Monday Night War) perciò prepariamoci ad affrontare questo viaggio che, inizia ufficialmente nel prossimo appuntamento, oggi bisogna prima spiegare alcune cose fondamentali che, purtroppo, sono andate perse nella memoria collettiva del fan di wrestling.


martedì 26 agosto 2014

The Monday Night War: Episodio 1

Settimana scorsa è iniziata la serie "The Monday Night War" sul WWE Network.
Questa serie era particolarmente attesa alla notizia del lancio del Network e pone l'accento sullo scontro tra Raw e Nitro che, dal 1995 al 2001, ha lanciato il wrestling a livelli di popolarità mai visti fino a quel momento.

In questo articoli mi concentrerò su quello che la WWE non vi sta dicendo all'interno delle 20 puntate che compongono la serie.

Perciò, iniziamo dall'inizio.

sabato 16 agosto 2014

Lo screwjob di Montreal, cosa è accaduto veramente? 2 Parte

Benvenuti alla seconda parte del racconto di quanto è accaduto a Montreal, durante il famoso Screwjob, se vi foste persi la prima parte dell'articolo la potete trovare qui.

Ci eravamo lasciati al 1 novembre 1997, dopo aver vagliato tutte le ipotesi creative offerte dalla WWF, Bret, con una veloce analisi economica di quanto offerto da Eric Bischoff, ha preso la decisione di firmare con la WCW, il tutto con ancora il titolo massimo della compagnia in mano e l'intenzione di non perdere contro Shawn Michaels a Survivor Series.


mercoledì 6 agosto 2014

100th Articolo del Blog

Abbiamo da poco festeggiato un anno del blog (1st Anniversary) e oggi festeggiamo un altro traguardo, questo è il centesimo articolo del blog.
Vi invito a leggere perchè troverete tante cose nuove e interessanti e a mettere mi piace alla pagina FB del blog: Jeffo Experience FB.


venerdì 1 agosto 2014

Lo screwjob di Montreal, cosa è accaduto veramente? 1 Parte

La storia dello Screwjob di Montreal è una storia che trae la sua origine molto tempo prima rispetto agli avvenimenti che si sono visti negli ultimi minuti del match alle Survivor Series 1997 tra Bret Hart e Shawn Michaels.

Abbiamo già parlato in passato di quello che comunemente viene definito come "l'Original Screwjob" (qui potete trovare l'articolo) e a breve parleremo invece degli avvenimenti simili che si sono svolti in passato, a partire dai primi del '900.
Oggi ci concentreremo su quello che è invece considerato lo Screwjob più noto, ovvero quello che si è svolto a Montreal nel novembre del 1997.


lunedì 7 luglio 2014

Lo Screwjob Originale: Wendi Richter contro The Spider Lady

Vi ricordo che è stata aperta la pagina facebook ufficiale del blog raggiungibile al seguente indirizzo Pagina FB di Jeffo Experience è inoltre disponibile la possibilità di commentare e condividere su FB direttamente dal blog.

In ottica WWEcentrica questo evento della storia del wrestling viene comunemente definito come "The Original Screwjob", ovviamente con il forte rimando al più noto Screwjob di Montreal delle Survivor Series 1997.

Andremo a parlare oggi del primo grosso evento di questo tipo nell'era di Vince McMahon Jr., il match valevole per il WWF Women's Title tra la campionessa Wendi Richter e Spider Lady, che non era altri che Fabulous Moolah.

giovedì 27 febbraio 2014

Vince McMahon e il football, la X Football League (XFL)

 Vi ricordo che è stata aperta la pagina facebook ufficiale del blog raggiungibile al seguente indirizzo Pagina FB di Jeffo Experience è inoltre disponibile la possibilità di commentare e condividere su FB direttamente dal blog.

Come già abbiamo visto la WWE ha avuto differenti tentativi di espansione verso altri settori che hanno subito dei risvolti più delle volte comici.

Abbiamo già parlato del progetto della WWF di aprire un Casino e un Hotel a Las Vegas (Il casinò e hotel della WWF) e poi quello del The World in New York (A pranzo con i wrestlers, ristoranti a tema) ma tra i più grandi tonfi di Vince McMahon troviamo senza alcun dubbio la lega di football XFL e la lega di bodybuilding WBF (La World Bodybulding Federation (WBF) di Vince McMahon), a questo giro parleremo della XFL, per completare al meglio questo spazio sui fallimenti di McMahon manca ancora un tassello che riguarderà delle aree che non potete immaginare.